Ore 12.18 – “La dignita’ della donna deve essere rispettata sempre e comunque. Dobbiamo concentrare le nostre forze perche’ siano combattute tutte le forme di violenza che colpiscono le donne di ogni eta’, di ogni ceto e in ambiti diversi: dalla scuola, al lavoro, alla famiglia, nelle case, nelle strade, nelle citta’ “.
Cosi’ il Vice Presidente del Senato Vannino Chiti in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
“Le violenze sulle donne purtroppo continuano a ripetersi, anche nel nostro Paese – sottolinea il Vice Presidente – nonostante il Parlamento gia’ da decenni sia impegnato in una severa legislazione in proposito, allontanandoci sempre piu’ dai principi su cui la Costituzione ha fondato la nostra convivenza di nazione democratica”.
”Contano le leggi – continua Chiti – ma contano anche i comportamenti, gli esempi da parte di quanti svolgono un ruolo, nella politica, nella cultura, nell’informazione, in grado di influenzare la societa’.
“La situazione deve cambiare – sostiene con forza il Vice Presidente – ed e’ necessario un impegno collettivo di educazione al rispetto della donna e alla cultura della non violenza”.
Occorre modellare i comportamenti, educare i bambini fin dalla primissima infanzia. Cio’ diventa ancor piu’ urgente e decisivo per la presenza nei nostri paesi di donne immigrate costrette spesso a subire ogni sorta di pratiche lesive della loro dignita’.
Le donne – conclude Chiti – devono sentirsi sicure, libere di potersi esprimere per il bene della societa’ “.