Ore 12.42 – “Considero importanti le proposte dei laici emerse alle Settimane Sociali dei Cattolici di Reggio Calabria. In primo luogo con questa occasione i laici cattolici ritornano a essere presenti sulla scena del paese. L’Italia deve molto ai cattolici democratici che si assumono le loro responsabilità. Questo è un ritorno significativo, a mio giudizio”.
Lo ha dichiarato il Vice Presidente del Senato Vannino Chiti a Radio Vaticana nel corso della trasmissione ‘105 Live’ condotta da Luca Collodi.
“Prima di tutto – ha proseguito Chiti – e’ rilevante dal punto di vista della cultura politica, perche’ parlare oggi di bene comune e’ gia’ una piccola rivoluzione. Perche’ il bene comune nell’Italia di oggi, l’Italia dentro l’Europa si contrappone a un andazzo che spesso ha avuto in questi anni la vita politica: quello dell’interesse particolare, a volte neppure di fazione, che gia’ e’ negativo, ma proprio particolare. Conta il risultato, il successo. I mezzi contano meno, se c’e’ il successo va bene tutto”.
Inoltre – ha concluso Chiti – ”ho apprezzato il fatto che siano stati scelti, tra gli altri, alcuni temi come la competitivita’, il lavoro, l’istruzione, l’immigrazione, le istituzioni e dentro questi temi si siano scelte alcune proposte fondamentali. Faccio un esempio: dentro l’immigrazione si da’ rilievo primario al fatto che ci siano 600.000 giovani figli di immigrati in Italia che non sanno chi sono, se saranno cittadini italiani o cittadini di niente. La scelta di approfondire alcuni temi prioritari a mio giudizio costituisce un contributo significativo”.