marzabotto-3

“La Resistenza rappresenta una radice essenziale, ineliminabile, dalla quale e’ nata la Costituzione. Non e’ solo una verita’ storica, ma qualcosa di piu’: un nesso di natura ideale, culturale”.
E’ quanto afferma il Vice Presidente del Senato Vannino Chiti, a Marzabotto, durante l’orazione ufficiale per la commemorazione del 64′ anniversario degli eccidi nazifascisti e per la celebrazione del 60′ anniversario della Costituzione.
“La Costituzione – continua Chiti – e’ antifascista e lo scrive in modo indelebile. Il fascismo e’ stata la dittatura che ha conosciuto l’Italia. La Costituzione e la Repubblica segnano una discontinuita’ netta con il fascismo. La Costituzione e’ contro ogni totalitarismo, ed e’ attuale – sottolinea Chiti – quando ci indica di non sottovalutare i fenomeni di razzismo, di violenza contro persone perche’ diverse per colore della pelle, religione, sesso.
E’ non solo indegno ma agghiacciante che a Parma su un fascicolo della Polizia Municipale venga scritto ‘negro’.
La Costituzione e’ attuale quando ci sollecita a non arrenderci di fronte al riarmo di tanti paesi, ai tanti conflitti che ancora insanguinano il mondo, allo spreco ingiusto di risorse che servirebbero per vincere la fame, la poverta’, la sfida del clima e dell’ambiente.
E’ attuale  – conclude Chiti – quando afferma che il mercato, l’economia non sono divinita’ assolute di questo nostro tempo, ma devono essere sottoposti a regole, perche’ il fine e’ la persona, la sua dignita’ e promozione”.