Armadio della Vergogna: si svolgano i processi
“Il nostro paese e’ in debito con le vittime delle stragi. Nel 1994 a Roma, nella sede della Procura Generale militare furono trovati 685 fascicoli sui crimini nazifascisti: l’armadio della vergogna. Per saldare il nostro debito, occorre fare svolgere tutti i processi possibili, aprire tutti gli archivi, promuovere una Fondazione per la memoria dei crimini nazifascisti, che potrebbe avere sede a Roma presso l’Altare della Patria”.
E’ quanto afferma il Vice Presidente del Senato Vannino Chiti, a Marzabotto, durante l’orazione ufficiale per la commemorazione del 64′ anniversario degli eccidi nazifascisti e per la celebrazione del 60′ anniversario della Costituzione.
“Per questi territori attraversati da una ferocia disumana bisogna approvare la legge per il riconoscimento del carattere nazionale della ‘Fondazione Scuola di pace di Monte Sole e del Parco Storico di Monte Sole’ ripristinando intanto le risorse gia’ stanziate ed ora bloccate dalla manovra economica del governo.
La democrazia non puo’ dimenticare, non puo’ essere indifferente, non deve rinunciare a punire”.