Venerdi’ 1 ottobre a Firenze avra’ luogo il Convegno: ‘Diamo un’etica all’economia’, promosso dall’Associazione Politica e Societa’, dalle Acli, dall’Associazione Testimonianze, dalla Fondazione La Pira, dal Centro Internazionale Studenti La Pira, dalla Fondazione Eunomia e dall’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti. L’incontro si svolgera’ presso Spazio Reale in Via San Donnino, 4/6 a partire dalle ore 17.30. Obiettivo del Convegno, sviluppare un confronto su come oggi concretamente il credito, il fare banca, puo’ contribuire alla costruzione del bene comune, facendo tesoro del messaggio dell’ultima Enciclica di Benedetto XVI, ‘Caritas in Veritate’. I lavori si apriranno con i saluti di Mons. Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze. Seguiranno le relazioni del Prof. Sergio Morelli, Vice Presidente della Banca Popolare Etica, del Sen. Vannino Chiti, Vice Presidente del Senato e Presidente di Politica e Societa’, di Don Giovanni Momigli, Direttore Ufficio Pastorale e Lavoro della Diocesi di Firenze, di Dario Nardella, Vice Sindaco di Firenze e Direttore Eunomia, di Edoardo Patriarca, Segretario del Comitato Scientifico e Organizzatore delle Settimani Sociali dei cattolici italiani. Coordina Luca Collodi, caporedattore di Radio Vaticana.
Ultimi articoli
- la Repubblica: Religioni ponte del dialogo contro i populismi reazionari
- Controradio: Le religioni e le sfide per il futuro. Vannino Chiti
- Il Tirreno: Intervista a Vannino Chiti: “Torniamo all’educazione civica perché le religioni possano convivere”
- Avvenire: Politica e religioni. Senza ideali non c’è futuro.
- Governo. Chiti: Lega e M5s dilettanti allo sbaraglio, governo subito o voto a luglio