Ore 18.50 – “Il discorso del Presidente Giorgio Napolitano per il 65/mo anniversario della Liberazione e’ stato di grande forza ideale, morale e politica”. Lo afferma Vannino Chiti che rappresentava il Senato della Repubblica alla celebrazione tenutasi a Milano. “Il Presidente ha collocato la Resistenza e la Costituzione a fondamento dell’unita’ dell’Italia moderna e del sentimento di rinascita dell’amore per la patria, del suo progresso e del suo futuro. E’ questo patrimonio comune di valori – prosegue il Vice Presidente del Senato – che deve orientare l’anno prossimo la ricorrenza del 150/mo anniversario dell’Unita’ d’Italia e che deve guidare la politica nel coraggio di costruire, al di la’ delle differenze, le intese necessarie al progresso del Paese. Per la sua azione al Quirinale e oggi per questo discorso – ha concluso Chiti – sentiamo il dovere di dire grazie al Presidente Giorgio Napolitano”.
Ultimi articoli
- la Repubblica: Religioni ponte del dialogo contro i populismi reazionari
- Controradio: Le religioni e le sfide per il futuro. Vannino Chiti
- Il Tirreno: Intervista a Vannino Chiti: “Torniamo all’educazione civica perché le religioni possano convivere”
- Avvenire: Politica e religioni. Senza ideali non c’è futuro.
- Governo. Chiti: Lega e M5s dilettanti allo sbaraglio, governo subito o voto a luglio
