Non si puo’ dare ragione al Presidente e continuare come nulla fosse
Ore 18.21 – “Il Presidente Napolitano ha sottolineato la necessita’ di rispettare l’autonomia delle indagini e delle ispezioni. Tutti gli hanno dato ragione. Poi dopo, come sempre, si e’ ricominciato nella contrapposizione tra istituzioni, nella polemica dura contro il Csm. Non e’ possibile dar ragione al Presidente della Repubblica e poi continuare come nulla fosse: e’ necessario fare un passo indietro”.
Cosi’ Vannino Chiti, Vice Presidente del Senato, nel corso della trasmissione ‘SkyTg24 pomeriggio’, condotta da Paola Saluzzi.
Alla domanda chi deve fare un passo indietro, la politica, il governo, la magistratura? Chiti ha risposto: “E’ necessario innanzitutto che la politica faccia un passo indietro. Ma tutti dobbiamo farlo. Il Paese ha problemi seri e il Presidente del Consiglio vorrebbe imporre un’agenda che contiene solo i suoi. Oggi, dopo venti mesi di sollecitazioni, il Partito Democratico ha ottenuto una discussione in Aula alla Camera sulla crisi. Non dimentichiamoci che l’Ocse la scorsa settimana ci ha detto che l’Italia sara’ uno dei quattro paesi europei, assieme a Spagna, Grecia e Polonia, che usciranno piu’ poveri dalla crisi. E l’Istat ci dice che, a fronte dell’obiettivo europeo di contenere l’abbandono scolastico al di sotto del 10%, il nostro Paese viaggia al 19,7%. Un ragazzo su cinque lascia la scuola senza diploma e le politiche del Governo accentuano queste tendenze. Sono questi i problemi di cui si deve occupare la politica”.