Ore 9.49 – “Se si continua con leggi che sono fatte per sfasciare la giustizia, perche’ c’e’ da risolvere un problema, quello del Presidente del Consiglio, allora non si crea un clima favorevole per le riforme”. Cosi’ Vannino Chiti, Vice Presidente del Senato, ospite della trasmissione di Sky “Un caffe’ con…” condotta da Massimo Leoni.
“Le riforme hanno bisogno non soltanto di un’intesa nel merito ma di clima. L’intesa nel merito c’e’ da alcuni anni, c’era anche nella legislatura in cui noi siamo stati al Governo, il problema e’ di un clima generale. Alcune riforme servono all’Italia e noi come Partito Democratico dobbiamo cercare di realizzarle per il bene del Paese”.
“Il clima generale per poterlo fare dipende da tutti – sottolinea Chiti – ma prima di tutto dipende da chi e’ maggioranza. Quello che si sta facendo sulla giustizia va in senso contrario, non c’e’ una legge sul processo breve, questa e’ una legge sull’estinzione dei processi, e’ retroattiva oltretutto, quindi porta la giustizia che gia’ non funziona allo sfascio”.
“Alcune riforme istituzionali – conclude il Vice Presidente – sono necessarie, non sono qualche cosa che fa piacere al centro destra: se si riduce il numero dei parlamentari, se si differenzia il ruolo di Camera e Senato se si rafforza costituzionalmente un Governo, ma che resta di tipo parlamentare, se si realizza una nuova legge elettorale, funzioneranno meglio il Paese e la democrazia, i rapporti tra cittadini e istituzioni. Quello che viene affrontato sulla giustizia invece e’ un fatto negativo e su questo non possiamo essere d’accordo: non e’ la riforma della giustizia”.