Ore 18.28 – “In questi giorni sulle riforme istituzionali si susseguono interventi, anche di esponenti della maggioranza, confusi e contraddittori” – afferma il Vice Presidente del Senato, Vannino Chiti. “Tutto cio’ – prosegue – conferma l’esigenza di un confronto serio, in Parlamento, che dia luogo ad una mozione di indirizzo condivisa sulle riforme da approvare. Il Pd deve fare la sua parte: l’Italia ne ha bisogno. Ma – aggiunge Chiti – occorre da parte di tutti, in primo luogo della maggioranza, serieta’ e chiarezza sui contenuti e sul metodo. Come Casini – conclude il Vice Presidente del Senato – ritengo poi giusta e importante una discussione e la ricerca di intese sul lavoro: oggi e’ il primo problema per gli italiani”.
Ultimi articoli
- la Repubblica: Religioni ponte del dialogo contro i populismi reazionari
- Controradio: Le religioni e le sfide per il futuro. Vannino Chiti
- Il Tirreno: Intervista a Vannino Chiti: “Torniamo all’educazione civica perché le religioni possano convivere”
- Avvenire: Politica e religioni. Senza ideali non c’è futuro.
- Governo. Chiti: Lega e M5s dilettanti allo sbaraglio, governo subito o voto a luglio
