Ore 13.53 – “Le minacce di cui e’ stato vittima il giornalista Sandro Ruotolo sono un fatto di assoluta gravita’. A Ruotolo esprimo la mia solidarieta’, certo che anche in questa occasione proseguira’ il suo lavoro con coraggio, senza farsi intimidire. Le inchieste e l’approfondimento giornalistico sono un pilastro essenziale della democrazia. Nel caso della criminalita’ organizzata sono fondamentali per spiegarci i meccanismi coi quali essa si articola e agisce, influendo sulla vita quotidiana di cittadini e amministratori. E’ compito delle istituzioni difendere col massimo impegno questo prezioso lavoro al servizio della democrazia”.
Ultimi articoli
- la Repubblica: Religioni ponte del dialogo contro i populismi reazionari
- Controradio: Le religioni e le sfide per il futuro. Vannino Chiti
- Il Tirreno: Intervista a Vannino Chiti: “Torniamo all’educazione civica perché le religioni possano convivere”
- Avvenire: Politica e religioni. Senza ideali non c’è futuro.
- Governo. Chiti: Lega e M5s dilettanti allo sbaraglio, governo subito o voto a luglio
