Ore 13.00 – ‘Le nostre iniziative e quelle dei volontari devono essere un segno. Non e’ qualcosa che puo’ trasformare Brancaccio. Questa e’ un’illusione che non possiamo permetterci. E’ soltanto un segno per fornire altri modelli, soprattutto ai giovani. Noi vogliamo rimboccarci le maniche e costruire qualche cosa. E se ognuno fa qualche cosa, allora si puo’ fare molto…’. Queste le parole di Don Pino Puglisi, il cui impegno sociale, teso a togliere terreno alla criminalita’ e creare una speranza per le giovani generazioni, lo ha fatto diventare obiettivo della mafia. Nel sedicesimo anniversario del suo assassinio ne ricordo la figura di uomo integro, coraggioso e semplice, che lavoro’ incessantemente per realizzare una cultura della legalita’ ”.
Cosi’ il Vice Presidente del Senato, Vannino Chiti, ricordando il sacerdote ucciso in un agguato mafioso a Palermo nel 1993.