Ore 13.16 – (9Colonne) – Roma – “Mi auguro proprio di no”. E’ il commento di Vannino Chiti (Pd) sui rischi ventilati di una scissione dei sindacati. “Anzi – ha aggiunto Chiti – personalmente ritengo che questo dovrebbe essere il tempo dell’unità dei sindacati, anche se dirlo ora, rispetto a questi giorni, sembra di dire cose astratte. Non si capisce cosa giustifichi una divisione tra i sindacati”. Per Chiti, “occorrerebbe una forte unità dei sindacati, peserebbero di più sui contenuti da affermare per uscire dalla crisi; l’unità dei sindacati naturalmente deve fondarsi – ha aggiunto -su meccanismi veri, reali di democrazia e di partecipazione. Ci può essere unità sindacale, se vengono individuate forme di partecipazione dei singoli lavoratori che vi aderiscono, e in questa direzione che si deve andare. A me commosse, quando ai funerali di Foa – ha ricordato il vicepresidente del Senato – i parenti mi dissero che negli ultimi giorni, poco prima di morire, Foa stava pensando ad un appello per l’unità sindacale, e credo che questa sia la strada giusta”.
Ultimi articoli
- la Repubblica: Religioni ponte del dialogo contro i populismi reazionari
- Controradio: Le religioni e le sfide per il futuro. Vannino Chiti
- Il Tirreno: Intervista a Vannino Chiti: “Torniamo all’educazione civica perché le religioni possano convivere”
- Avvenire: Politica e religioni. Senza ideali non c’è futuro.
- Governo. Chiti: Lega e M5s dilettanti allo sbaraglio, governo subito o voto a luglio