L’8 marzo rende onore alla memoria delle tante donne morte lottando per difendere il lavoro femminile e i diritti di uguaglianza.
E’ l’occasione per una riflessione sul cammino percorso e sui passi che dobbiamo ancora compiere per raggiungere questi traguardi. Come purtroppo vediamo quotidianamente, in Italia e nel mondo le donne continuano a subire violenze e discriminazioni sociali e civili.
Troppo spesso queste violenze vengono taciute e accadono tra le mura domestiche. È necessario un impegno collettivo per promuovere la cultura della non violenza e educare le giovani generazioni.