Ore 17.14 – ”I principi e i valori contenuti nella Costituzione sono tuttora punti di riferimento essenziali. Oggi corriamo invece un pericolo: che si tessano le lodi della Carta in maniera strumentale, cercando al tempo stesso di svuotarla di contenuti.
Autonomia dei diversi poteri dello Stato, liberta’, democrazia, pluralismo dell’informazione sono valori in se’, a prescindere dalle convenienze di parte”.
Sono alcuni estratti dell’intervento che Vannino Chiti, Vice Presidente del Senato, fara’ questa sera alla festa del Pd di Scandicci, nel corso del dibattito sulla Costituzione.
”La Carta – prosegue Chiti – necessita di alcune modifiche nell’organizzazione dello Stato. Riforme da pensare in un quadro europeo, coerenti con un impegno – piu’ che mai necessario – dell’Italia nel contribuire a costruire l’Europa politica. Senza una democrazia sovranazionale e’ arduo avere istituzioni democratiche efficaci nei vari Stati o un loro ruolo nel mondo globalizzato. Per questo dobbiamo ridurre il numero dei parlamentari, differenziare i compiti di Camera e Senato, rafforzare i poteri del Presidente del Consiglio alla guida di governi di tipo parlamentare.
Allo stesso tempo – conclude Chiti – e’ essenziale una nuova legge elettorale che abolisca il premio di maggioranza, stabilisca uno sbarramento del 5% e dia ai cittadini gli strumenti per scegliere i propri rappresentanti”.