‘L’Italia e’ stata tra i primi paesi a riconoscere e stabilire relazioni diplomatiche con la Repubblica Armena. Questo atto, al di la’ delle sue ragioni politiche, merita di essere celebrato anche per la storia e la cultura dei nostri Paesi’. Cosi’ il vice presidente del Senato Vannino Chiti intervenendo alla conferenza dedicata al XX anniversario dei rapporti diplomatici tra la Repubblica d’Armenia e la Repubblica Italiana.
La conferenza, promossa dall’Ambasciatore della Repubblica d’Armenia in Italia, si e’ svolta oggi in Senato, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani. ‘Mi auguro che nella regione del Caucaso meridionale, la cui storia e’ cosi’ vicina e intrecciata con quella nostra dell’Europa Occidentale, possano trovare una soluzione i tanti, troppi, conflitti che ancora l’attraversano’, aggiunge.
‘L’Italia, con le sue positive relazioni, il suo ruolo nell’Unione Europea, intende lavorare per contribuire a raggiungere questo obiettivo. In questo quadro – ha detto Chiti – gli eccellenti rapporti bilaterali tra i nostri due Paesi sono e possono essere sempre di piu’ un elemento di stimolo ed uno strumento prezioso’. ‘Le iniziative si stanno intensificando: ne e’ prova il recente incontro tra i Presidenti delle nostre due Repubbliche e la missione del governo italiano per consolidare le relazioni sia a livello politico, sia a livello economico e culturale. Cosi’ come l’inaugurazione dell’Associazione italo-armena per il commercio e l’industria’, conclude Chiti.