“Oggi ricorre il 69/mo anniversario della deportazione degli ebrei di Roma. E’ doveroso ricordare quel terribile giorno del 16 ottobre 1943 e, piu’ in generale, la tragedia della Shoah. Ritornare con la mente agli orrori delle persecuzioni e delle leggi razziali, dello sterminio e dei campi di concentramento, e’ fondamentale. Senza una memoria condivisa i popoli non possono avere un presente degno ne’ costruire un futuro per le nuove generazioni”.
E’ quanto dichiara Vannino Chiti, vice presidente del Senato.
“L’ideologia negazionista – sottolinea il vice presidente – non deve diffondersi tra i giovani, e’ un rischio che non possiamo correre, soprattutto in un periodo di crisi come l’attuale in cui focolai neonazisti si vanno diffondendo nel nostro continente. E’ nostro compito preservare quei valori di pace e dignita’ umana che sono le fondamenta dell’Europa unita”.