”Vogliamo approfondire il tema dell’ ‘Uomo planetario’, del mondo come ‘villaggio planetario’, di un nuovo umanesimo: si tratta di elaborazioni lasciateci da Balducci oltre venti anni fa, che hanno attraversato il tempo, rese piu’ attuali da un presente così complesso”.
Cosi Vannino Chiti, vice presidente del Senato, nel corso del convegno, tenuto alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, ‘L’uomo planetario. A vent’anni dalla scomparsa di P. Ernesto Balducci’, al quale ha portato il saluto il presidente del Senato, Renato Schifani.
“Oggi si e’ in presenza – prosegue Chiti – di una crisi della modernita’: quella di un occidente portatore di una visione di dominio sulle persone e sulla natura, fautore del ‘pensiero unico’, che considera subalterne le altre civilta’; che teme l’altro e sa considerarlo solo come suddito o come nemico. E’ la crisi della concezione di un progresso illimitato, mentre vi e’ il rischio di una distruzione del Pianeta, senza averne consapevolezza.
Per Balducci – conclude l’esponente Pd – una possibile via d’uscita risiede nel promuovere un altro Occidente, capace di valorizzare il primato della coscienza di fronte alla legge, lo Stato di diritto, la democrazia, i diritti umani”.