”Sono trascorsi trent’anni dall’uccisione, insieme al suo autista Rosario Di Salvo, di Pio La Torre, segretario regionale del Pci della Sicilia. Dopo tanto tempo le sue battaglie sono quanto mai attuali: il suo coraggio deve essere d’esempio per tutti noi nel contrasto alla criminalita’ organizzata e nella difesa della democrazia e della legalita’ ”.
E’ quanto afferma il Vice Presidente del Senato, Vannino Chiti.
”Grazie all’impegno di Pio La Torre – prosegue Chiti – la lotta alla mafia si avvale di uno strumento che ha dato negli anni importanti risultati: fu lui a ispirare la legge che prevedeva la confisca dei beni ai mafiosi e che venne approvata dopo la sua morte.
Promuovere la cultura della giustizia e della solidarieta’ e’ un dovere di chi ha responsabilita’ pubbliche perche’ solo perseguendo l’isolamento e la sconfitta delle mafie possiamo onorare la memoria di persone di grande valore come Pio La Torre”.