”Sui rimborsi elettorali ai partiti non solo si giustificherebbe un decreto legge del Governo: sarebbe del tutto opportuno”.
Lo afferma il vice presidente del Senato Vannino Chiti, che aggiunge: ”vi e’ l’urgenza dettata da vicende recenti – dal caso Lusi a quello di Belsito, tesoriere della Lega Nord – e vi e’ un rapporto di fiducia quantomeno incrinato con i cittadini. Occorre da parte del Governo un confronto rapido con i segretari dei partiti presenti in Parlamento, per verificare la praticabilita’ di un tale intervento.
Mi lascia invece molto perplesso la proposta di una nuova authority per il controllo dei bilanci dei partiti: preferisco che il controllo sia affidato all’esterno, a societa’ di certificazione riconosciute. Da un lato vi sono in Italia gia’ troppe authority, dall’altro avendo queste ultime nomine di natura politica, rischierebbero di apparire meno trasparenti e rigorose, se non addirittura volta volta orientate dagli interessi dei partiti che hanno un ruolo di maggioranza”.