Vice Presidente Senato a Pistoia consegna medaglie a tre cittadini internati nei lager

Ore 10.00 – “Oggi, nel Giorno della Memoria, si ricorda la data simbolo in cui si aprirono i cancelli del campo di Auschwitz. E’ doveroso ricordare i sei milioni di ebrei vittime del nazismo, gli orrori di quello sterminio e i campi di concentramento. Abbiamo il compito di impegnarci affinche’ le giovani generazioni sappiano cosa accadde in quella stagione di barbarie”.
Lo afferma Vannino Chiti, vice presidente del Senato, a Pistoia nel corso della cerimonia di consegna delle medaglie concesse dal Presidente della Repubblica a tre cittadini della provincia di Pistoia internati nei lager nazisti durante l’ultimo conflitto mondiale.
“Non bisogna mai cessare di ascoltare le testimonianze dei sopravvissuti dello sterminio e chi tramanda la memoria di chi non e’ tornato”, aggiunge Chiti. ”Solo con la consapevolezza delle giovani generazioni potremo difendere con la massima fermezza l’uguaglianza, la liberta’, la democrazia, la solidarieta’ e impedire che il mondo debba conoscere simili tragedie”.
“I crimini contro l’umanita’ devono essere perseguiti: non per vendetta ma per spirito di giustizia. Perche’ – sottolinea il vice presidente del Senato – per quanto e’ nelle nostre responsabilita’ mai piu’ la storia debba ripetersi”.