Vice Presidente Senato a 67/mo anniversario eccidio di Sabbiuno di Paderno
 
Ore 12.30 – “E’ importante mantenere viva la memoria storica della Resistenza, dei sacrifici, delle morti, della lotta per conquistare la liberta’ e la democrazia, per restituirci l’orgoglio di una rinnovata Patria. La Resistenza rappresenta una radice essenziale, ineliminabile, dalla quale e’ nata la nostra Costituzione.
Cosi’ il vice presidente del Senato, Vannino Chiti, che nel Parco Collinare di Sabbiuno di Paderno ricorda il 67/mo Anniversario dell’Eccidio.
“Questo e’ uno dei luoghi simbolo – prosegue Chiti – delle stragi che i fascisti ed i nazisti operarono su partigiani e civili, su persone inermi, giovani, donne, bambini, anziani. 67 anni fa, nel dicembre del ’44 tedeschi e fascisti di Salo’ uccisero qui un centinaio di partigiani e di civili catturati nei rastrellamenti. La memoria di questa tragica vicenda non puo’ e non deve disperdersi. E’ necessario ricordare le vittime delle dittature”.