”La fase politica nuova che si e’ aperta potrebbe dischiudere spazi significativi per un ruolo centrale del Parlamento. La collocazione in un sostegno autonomo al governo delle principali forze politiche puo’ e deve dar vita, in questo ultimo anno e mezzo di legislatura, ad una fase costituente”.
Lo ha detto il vice presidente del Senato Vannino Chiti intervenendo, questa mattina al Quirinale, alla presentazione del volume “Il Presidente della Repubblica nell’evoluzione della forma di governo” a cura di Antonio Baldassarre e Gino Scaccia.
”Il Parlamento – e’ il pensiero dell’esponente del Pd – torna ad essere protagonista, anche perche’ il governo non ha nel suo programma, ne’ vista la sua stessa natura potrebbe avere, le riforme per il superamento del bicameralismo perfetto, la riduzione del numero dei parlamentari, la modifica dei regolamenti di Camera e Senato, il rafforzamento del ruolo del governo parlamentare, la nuova legge elettorale. Queste riforme sono ormai urgenti per la democrazia italiana e forse rappresentano l’ultima chance di credibilita’ per la stessa politica, e’ bene non perdere questa opportunita’ ”.
Nel corso del suo intervento, Chiti ha espresso ”riconoscenza e apprezzamento per il ruolo decisivo svolto dal Presidente della Repubblica nella recente crisi di governo, nella sua rapida e positiva soluzione”.