”Lo ‘sciopero’ dei sindaci contro i provvedimenti contenuti nella manovra economica 2011 e’ un’iniziativa giusta”.
Cosi il vice presidente del Senato, Vannino Chiti, esprime il proprio sostegno alla giornata di protesta dei Comuni, organizzata dall’Anci, contro la manovra del governo.
“I sindaci di tutta Italia – prosegue Chiti –  intendono difendere i  propri  cittadini contro una serie di tagli di risorse che non si era mai vista prima, che mettono in pericolo i bilanci dei Comuni e, cosa ancor piu’ grave, a rischio i servizi da erogare. Il pareggio di bilancio nel 2013 e’ un obiettivo necessario e irrinunciabile, ma la via scelta dal governo di destra e’ sbagliata e iniqua. Colpisce i ceti medi e popolari direttamente con le tasse, e subito dopo con il venire meno della qualita’ e l’aumento dei costi delle prestazioni erogate da Comuni e Regioni. I sindaci, con un bilancio in ordine, chiedono almeno la possibilita’ di spendere i propri soldi invece di tenerli fermi: il governo si era impegnato a rivedere il patto di stabilita’, ma ancora una volta non ha mantenuto i suoi impegni.
E’ un fatto molto significativo e positivo che alla protesta abbiano aderito molti sindaci appartenenti ad aree politiche diverse, uniti da  una medesima e giusta condivisione di intenti: difendere i propri cittadini”.