Ore 13.14 – ”Sono passati trentasette anni dalla strage di Piazza della Loggia, a Brescia, ed e’ doveroso tenere viva la memoria di quel tragico attentato e di tutti gli episodi che hanno contraddistinto la orribile pagina della strategia delle tensione”.
Lo dichiara Vannino Chiti, vice presidente del Senato.
”Si tratto’ – aggiunge Chiti – di una lotta armata contro lo Stato che getto’ il nostro paese nel dolore e nel lutto per diversi anni. La forza della nostra democrazia seppe sconfiggere coloro che volevano colpire le istituzioni e il patrimonio di valori che trovano la loro origine nella Resistenza e nella Costituzione”.
”Il mio pensiero, in occasione della ricorrenza del 37′ anniversario della strage, va ai familiari delle otto vittime, ai quali esprimo sinceri sentimenti di vicinanza, e agli oltre 100 feriti che rimasero coinvolti nell’esplosione”.
”Quella stagione – conclude Chiti – caratterizzata dalla violenza e dall’estremismo, carica di orrore e di tensioni, deve oggi rappresentare un monito severo per contrastare qualsiasi forma di intolleranza”.