Pesa sul Pdl la sconfitta di Letizia Moratti a MILANO. Il Pd incassa le vittorie a TORINO con  Piero Fassino e a BOLOGNA con Virginio Merola.

TOSCANA

Il centrosinistra tiene la Toscana, si conferma a Siena, scaccia il fantasma del ballottaggio ad Arezzo e vince al primo turno alla Provincia di Lucca dove può ben sperare per le comunali del prossimo anno nel capoluogo in cui governa il centrodestra.

A Grosseto l’inedita alleanza con l’Udc non ottiene per il momento il risultato sperato: Bonifazi, vincente al primo turno nel 2006, va al ballottaggio ma con buone possibilità di mantenere la guida del comune.

GUARDA I risultati

Il Pdl perde terreno ovunque, cede oltre 10 punti percentuali rispetto alle scorse comunali ad Arezzo e si ferma al 15% a Siena dove alle politiche del 2008 superò il 30%. Il Pdl cade a Orbetello, uno schiaffo nel regno del ministro Matteoli, e addirittura non entra nemmeno in consiglio comunale a Chiusi. Non solo: i berlusconiani puntavano a fare della lucchesia un’enclave su cui attestarsi ma proprio in quel territorio lasciano per strada dieci punti percentuali rispetto alle regionali di un anno fa.

Stavolta basso l’astensionismo, rispetto alle ultime elezioni regionali. Nel 2010 aveva votato il 61,54% degli aventi diritto, meno dieci punti percentuali rispetto a 5 anni prima. Tra domenica e ieri per le comunali ha votato il 71,89% dei toscani.

************

LAZIO

Il turno elettorale nel Lazio fa registrare nella Provincia una crescita del Pd e dei suoi alleati che conquistano alcuni piccoli centri e il comune di Ciampino al primo turno.  
Centoundici comuni chiamati alle urne nel Lazio che, in questo turno elettorale, ha assistito a non poche “sorprese”, in particolare nella provincia di Roma. Sette i comuni nei quali il Pd ha vinto al primo turno. Ad Anguillara, Rignano Flaminio, Rocca Santo Stefano, Riano, Bellegra, Anticoli Corrado, Civitella San Paolo, cambio della guardia, con il centrodestra che passa il testimone al centrosinistra.

 GUARDA I risultati