Ore 10.22 – ”Il lavoro e’ la vera emergenza nazionale, il tema di cui deve occuparsi chi ha la responsabilita’ di governare l’Italia. Per dare una prospettiva alle giovani generazioni servono politiche serie. L’Italia ha bisogno di dare avvio a uno sviluppo nuovo e sostenibile, puntando sulla ricerca, l’innovazione, la formazione. Inoltre, dobbiamo saper valorizzare il petrolio dell’Italia: la cultura. Intraprendendo questa strada potremo offrire ai nostri giovani un impiego adeguato al percorso di formazione che hanno seguito”. E’ quanto dichiara Vannino Chiti, Vice Presidente del Senato. ”Il primo maggio, la festa dei lavoratori – aggiunge Chiti – e’ un’occasione per ribadire che ogni cittadino ha il diritto ad un lavoro quantomeno dignitoso e ad una vita serena. E’ fondamentale per ognuno di noi non rassegnarsi, non pensare solo al proprio ‘particolare’, al proprio ristretto interesse, ma sapere che i diritti, la liberta’, la democrazia sono indivisibili: che spetta a tutti impegnare un po’ della propria vita, per renderli piu’ forti e per estenderli. I lavoratori e le lavoratrici hanno un ruolo decisivo in questa battaglia, meglio in questo lungo processo di lotte per rendere piu’ giusta e moderna la societa’. E’ giusto – conclude Chiti – accogliere il richiamo del Presidente della Repubblica: serve un nuovo clima di coesione politica e sociale ed e’ importante fare ogni sforzo per ricostruire l’unita’ d’azione dei sindacati”.
Ultimi articoli
- la Repubblica: Religioni ponte del dialogo contro i populismi reazionari
- Controradio: Le religioni e le sfide per il futuro. Vannino Chiti
- Il Tirreno: Intervista a Vannino Chiti: “Torniamo all’educazione civica perché le religioni possano convivere”
- Avvenire: Politica e religioni. Senza ideali non c’è futuro.
- Governo. Chiti: Lega e M5s dilettanti allo sbaraglio, governo subito o voto a luglio