Ore 16.52 – ”E’ dovere dello Stato fare le leggi nell’interesse di tutti i cittadini, non solo nell’interesse di coloro i quali hanno la fede piu’ largamente condivisa. Occorre fare le leggi quando ci sono un’unita’ e una consapevolezza comune e non solo per strumentalita’ elettorale: per le leggi di materia etica, in particolare, con maggioranze ampie come quelle con cui si modifica la Costituzione”.
Lo afferma Vannino Chiti, vice presidente del Senato, in un’intervista a YouDem Tv in cui ha presentato il suo nuovo volume ‘Religioni e politica nel mondo globale. Le ragioni di un dialogo’.
Secondo Chiti, ”un partito come il Partito Democratico deve avere una posizione precisa sui temi eticamente sensibili come quello del testamento biologico, ma deve garantire che tutti i suoi membri si possano esprimere secondo coscienza con la massima liberta’ ”.
L’intervista integrale al vice presidente del Senato trasmessa da YouDem Tv è disponibile cliccando qui