Ore 11.03 – “Marco Biagi ha dato al nostro paese un grande contributo nel difficile lavoro di adeguamento del mercato del lavoro alle trasformazioni avvenute nel campo economico e in quello produttivo con la globalizzazione e la rivoluzione informatica”.
Lo afferma Vannino Chiti, vice presidente del Senato.
“Oggi – prosegue Chiti – nel giorno dell’anniversario della sua barbara uccisione, e’ giusto ricordarlo come uno studioso impegnato per il progresso della nostra societa’. Per onorare al meglio la sua memoria e il suo impegno e’ doveroso completare il processo riformatore a cui Biagi ha dato un importante contributo, attuando pienamente la riforma degli ammortizzatori sociali e realizzando un sistema di formazione permanente, indispensabile per compensare il maggiore tasso di incertezza determinato dalla flessibilita’. Si tratta di una lacuna che da troppo tempo condiziona negativamente il nostro mercato del lavoro e la vita di tanti lavoratori. La qualita’ di vita dei cittadini italiani, i diritti della persona sono la vera priorita’ di cui devono occuparsi il Governo e il Parlamento.
Altrettanto forte – conclude Chiti – deve essere l’impegno da parte di tutti per combattere ogni forma di terrorismo e di violenza di matrice politica, per difendere i principi della nostra democrazia e della Costituzione”.