Ore 13.16 – “Oggi ricordiamo il percorso del nostro Paese sulla strada dell’Unita’. Un cammino che vede come pietre miliari la nostra bandiera e la nostra Carta Costituzionale e i principi che esse trasmettono. Di questi simboli, sempre piu’ c’e’ bisogno e, come ha detto il Capo dello Stato oggi a Reggio Emilia, rispettarli e’ un obbligo”.
Questo il commento del Vice presidente del Senato, Vannino Chiti, al discorso pronunciato oggi a Reggio Emilia dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione dell’apertura delle celebrazioni per il 150^ anniversario dell’unita’ d’Italia.
“Tricolore e Carta costituzionale – aggiunge Chiti – rendono possibile la pacifica convivenza del pluralismo, divenendo ancor piu’ cemento unificante e fonte di coesione. Solo cosi’ la storia si tramanda di generazione in generazione e non si spezza quel filo che collega le une alle altre. E’ cosi’ che la nostra identita’ viene trasmessa in eredita’, e un popolo – con le tante comunita’ che lo compongono – avendo una memoria storica e valori condivisi, puo’ costruire un futuro degno”.
Conclude Chiti: “Le ‘sfide difficili’ che ci attendono, come ha giustamente sottolineato il Presidente della Repubblica, possono essere superate facendo leva sull’unita’ nazionale. Per questi motivi tutte le forze politiche, nessuna esclusa, si devono impegnare perche’ le iniziative per il 150° anniversario dell’Unita’ d’Italia vivano nell’intero Paese”.