A ben 26 anni di distanza, la tragedia del Moby Prince è ancora una vicenda per diversi aspetti oscura. In questi giorni emergono nuove informazioni, grazie al lavoro della commissione d’inchiesta del Senato, su quanto successe dopo l’incidente, sui tempi in cui le 140 vittime persero la vita. Andiamo avanti, ciascuno secondo le proprie competenze nella ricerca di una piena e definitiva verità, delle responsabilità e delle negligenze che hanno causato l’incidente e l’inaccettabile ritardo nei soccorsi.
Ultimi articoli
- la Repubblica: Religioni ponte del dialogo contro i populismi reazionari
- Controradio: Le religioni e le sfide per il futuro. Vannino Chiti
- Il Tirreno: Intervista a Vannino Chiti: “Torniamo all’educazione civica perché le religioni possano convivere”
- Avvenire: Politica e religioni. Senza ideali non c’è futuro.
- Governo. Chiti: Lega e M5s dilettanti allo sbaraglio, governo subito o voto a luglio