“Proprio a seguito di un evento così dirompente come quello dell’uscita del Regno Unito dall’UE, occorre rilanciare con forza il progetto europeo, per evitare un’ulteriore e progressiva decadenza dei singoli Paesi membri, i quali, da soli, non saranno mai in grado, senza una politica estera e di difesa comuni, di reggere la competizione e le sfide globali con le altre realtà continentali, come gli Stati Uniti e la Cina”.
Lo ha detto il senatore Vannino Chiti, presidente della commissione Politiche UE, nel corso di un incontro con l’Ambasciatore dell’Irlanda a Roma, Bobby McDonagh, con il quale ha discusso, in particolare, i problemi connessi alle ripercussioni della Brexit.
“Occorre poi fare in modo – ha proseguito Chiti – che l’Unione Europea concentri la sua agenda sui problemi che toccano più da vicino i cittadini, come, ad esempio, la realizzazione di una effettiva solidarietà europea nella gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo”.
L’Ambasciatore, nel ribadire i rapporti di amicizia e di condivisione delle principali priorità tra il suo paese e l’Italia, ha sottolineato come anche per l’Irlanda sia fondamentale il rilancio dell’Unione Europea e l’esigenza che siano salvaguardati i processi di pacificazione intervenuti nell’Ulster.