11 Set 2015 | News, Pubblicato in Home
E’ evidente che per me, non so per gli altri 28, perche’ non siamo una corrente ma parlamentari che condividono una impostazione di merito, sarebbe impossibile votare a favore di un pasticcio ad ogni costo inserito nella Carta fondamentale”....
11 Set 2015 | News, Pubblicato in Home
”E’ bene fare chiarezza sulla riforma costituzionale: soprattutto per i cittadini che saranno chiamati nel referendum a dire la parola decisiva. Stiamo alla composizione e alle modalita’ di elezione del Senato, dando per scontato che su funzioni e...
11 Set 2015 | Articoli, Blog, Pubblicato in Primopiano
Articolo pubblicato su L’HuffingtonPost È bene fare un po’ di chiarezza sul confronto in atto sulla riforma costituzionale: soprattutto per i cittadini che tra pochi mesi saranno chiamati nel referendum a dire la parola decisiva. Anche perché non tutti...
9 Set 2015 | News, Pubblicato in Home
”Invidio quanti con immensa competenza costituzionale vedono il maggioritario a turno unico inglese o a doppio turno francese o addirittura il sistema tedesco – Bundesrat/ proporzionale con sbarramento – come il nostro Italicum: ma allora...
9 Set 2015 | News, Pubblicato in Home
”L’Unione Europea ha una voce ancora flebile nel difendere gli interessi del nostro modello sociale e di sviluppo. Il dramma dei migranti, le risposte miopi, dettate da ristretti orizzonti nazionalistici, addirittura la scelta di marchiarli, bambini...
9 Set 2015 | News, Pubblicato in Home
”In questi giorni sono in Polonia per il ‘Forum delle Culture: Ebraismo, Cristianesimo, Islam nel ventunesimo secolo. Dialogo o confronto?’ e rilevo che qui il Senato e’ composto da 100 membri eletti direttamente dai cittadini e non da’...