TESTAMENTO BIOLOGICO
9 aprile 2009 Chiti: È lo stato etico a fare paura Ho letto con interesse quanto ha scritto l’8 aprile Andrea Simoncini, che conosco e stimo, in risposta ad un mio intervento su Europa riguardo al testamento biologico. La convinzione che ho espresso e ribadisco...la Repubblica: Religioni ponte del dialogo contro i populismi reazionari
la Repubblica – Firenze, di Simona Poli (14-10-2019) È storia di questi giorni, di queste ore. La sentenza della Consulta sul suicidio assistito è stata contestata dalla Chiesa e da gran parte del mondo cattolico. Politica e valori di fede, stato laico e...Controradio: Le religioni e le sfide per il futuro. Vannino Chiti
Vannino Chiti intervistato da Raffaele Palumbo a Controradio per presentare il libro “Le religioni e le sfide per il futuro”.
Il Tirreno: Intervista a Vannino Chiti: “Torniamo all’educazione civica perché le religioni possano convivere”
Religione, cultura, dialogo e confronto come strumenti per lo sviluppo della società, in un’epoca in cui l’umanità rischia di regredire, anziché avanzare. Ma anche l’analisi e la riflessione sulle sfide più importanti che l’umanità si troverà ad...Avvenire: Politica e religioni. Senza ideali non c’è futuro.
Il dialogo in questo avvio di nuovo secolo sembra essere archiviato. Eppure oggi più che mai ne avremmo tanto bisogno. Soprattutto di un dialogo vero, consapevole della propria identità, fondato sulla capacità di ascolto, sulla conoscenza e sul rispetto degli altri,...
Governo. Chiti: Lega e M5s dilettanti allo sbaraglio, governo subito o voto a luglio
“L’Italia e il suo futuro sono più importanti dei calcoli interessati della Lega e del Movimento Cinque Stelle, incapaci dopo quasi tre mesi di dare un governo al paese. Anziché assumersi una responsabilità per le sorti del paese, Lega e Cinque Stelle...
Siamo con il Presidente Mattarella nel difendere le prerogative assegnate dalla Costituzione – Appello
Un gruppo di cittadini impegnati, a vario titolo, nel rinnovamento della politica prende posizione sugli avvenimenti delle ultime ore intorno alla formazione del nuovo Governo e al confronto/scontro fra i leader della maggioranza e il Presidente della Repubblica. Nei...
Una nuova epoca è possibile. Articolo sul settimanale La Vita
Esiste per i cattolici un problema che riguarda l’incidenza dei loro valori nella società e nella politica? Sì, esiste ma posto così sarebbe riduttivo e porterebbe a esiti sbagliati rispetto ai compiti che ci si pongono.Esiste un problema più generale di...